Acciaio inossidabile – un materiale nobile dall'aspetto attraente

 

Grazie alla loro elevata resistenza alla corrosione, le viti in acciaio inossidabile sono particolarmente adatte per l'uso all'aperto.

 

L'acciaio inossidabile A2 e A4 è un cosiddetto acciaio martensitico con un contenuto di cromo del 10,5-13% e un contenuto di carbonio dello 0,2-1% e ha le seguenti proprietà:

 

+ ha un'elevata resistenza all'usura e ritenzione dei bordi

+ solitamente ha una classe di resistenza pari a 70

+ ha una resistenza chimica limitata

+ solitamente non è magnetizzabile

+ è ben convertito

+ è induribile e temperabile

+ ha una resistenza alla corrosione ottimizzata

+ convince per la duttilità migliorata

+ può essere lavorato

+ ha proprietà a bassa temperatura a – 40 °C con trattamento appropriato

+ offre una produzione sicura e senza stress

+ è standardizzato a livello internazionale

 

L'acciaio inossidabile è magnetico?

 

L'acciaio inossidabile in sé non è effettivamente magnetico, ma gli acciai inossidabili ferritici e gli elementi di fissaggio deformati come rondelle e dadi possono essere magnetici!